Visualizzazione post con etichetta lombardia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lombardia. Mostra tutti i post

giovedì 19 febbraio 2015

Al Matarel, la trattoria milanese di Milano

A sinistra: Cassoeula - A destra: risotto con l'ossobuco


Ma da quanto tempo non pubblico un post????
Dal 18 novembre? Cavoli....una vita!
Lo so, non è proprio intelligente avere un blog e non postare....ma ho la solita scusa...incasinata al lavoro, mille cose da fare...la famiglia....ed è pure tutto vero!
Comunque, scuse a parte, cerchiamo almeno di scrivere un post carino e interessante.

martedì 18 novembre 2014

Un posto a Milano?....... "Un posto a Milano"!

Un Posto a Milano

Da sud a nord!

Come in primavera, questo è periodo un pò particolare!!!! Troppo freddo per il mare, troppo caldo per le sciate....i week end si passano in città....poca voglia di cucinare, tanta voglia di stare ancora in giro e vedere amici prima che arrivi il grande freddo!

Per cui: Brunch...pranzetti domenicali, posti carini.

Ve ne segnalo uno ben noto: “un posto a milano”, ovvero l’ex cascina Cuccagna.

Ci sono stata questa primavera in una spendida giornata di sole e devo dire che mi è piaciuto molto.  Carina l’atmsfera, easy......piena di giovani, di bimbi che scorrazzano nel prato...festosa. Non sembra di essere a Milano.

lunedì 23 giugno 2014

Io non amo il cinese! Ma il Mandarin 2 SI!

















Non avevo ancora mai postato nulla sui ristoranti cinesi! Vi domanderete perchè! Semplice, non sono una amante della classica cucina cinese. Mi piace, la trovo buona ma un tantino pesante per me.

E poi, in passato, direi quando ero molto ma molto giovane, a Philadelphia ho conosciuto e vissuto con una ragazza cinese che spesso preparava la cena ed era sempre buonissima ma molto diversa da quella che provavi nei tipici ristoranti in giro per il mondo. La sua cucina era più leggera e varia....assolutamente non fritta e turistica.

Ricordo che è stata proprio lei ad insegnarmi ad usare bene le bacchette. Mi costringeva a mangiare tutti i chicchi di riso...si, proprio con le bacchette!!! Diceva che lasciarne anche solo uno non era rispettoso nei confronti dei poveri contadini che lo avevano coltivato! Un allenamento un tantino masochistico. Fa tanto “Mila Hazuki”: lei ore e ore a prendere palle in faccia per migliorare la sua ricezione a pallavolo e io ore e ore per finire una scodella di riso!

Similitudine a parte, devo dire che tornata dagli States non sono più entrata in un ristorante cinese, sino ad un paio di anni fa, quando una amica, a Milano mi ha fatto provare il Mandarin 2. Io ero diffidente, ma alla fine, mi sono fidata di lei e ho fatto bene!

mercoledì 21 maggio 2014

Ho scoperto (aimè in ritardo) il Brunch al Deus Cafè!

Continuo con i post sui Brunch Milanesi....giusto per darvi qualche spunto in più se, come me, adorate trascorrere il pranzo domenicale con amici a scambiare due chiacchiere in compagnia .... senza dovervi mettere ai fornelli e lavare un piatto! ;)

Parliamo del Deus Cafè, in zona isola!

venerdì 2 maggio 2014

Da Zerodue il brunch un po' newyorkese un po' milanese!



Continuiamo con le uscite primaverili in città!
Del resto, in primavera non si può più sciare ed è troppo presto per il mare, dunque che fare?
Passeggiate, shopping, aperitivi, taaaaanti aperitivi e...brunch! Io adoro i brunch!
Il mio posto preferito a Milano per un brunch americano è lo Zerodue!
Ve lo ricordate? Si tratta di uno dei miei primi post ma vi avevo parlato delle cene allo Zero2 (sempre ottime) non del loro brunch.

mercoledì 16 aprile 2014

Uno spuntino dopo lo shopping milanese? Al Pavè!




La primavera è decisamente la mia stagione preferita. 
Ti lasci il freddo alle spalle e sei lì, in attesa del cocente sole estivo e delle tanto desiderate vacanze.
Si, proprio bella la primavera: cielo azzurro, alberi fioriti (anche in città)... mandorli, ciliegi, magnolie....che meraviglia!
Una stagione perfetta per fare lunghe passeggiate (magari accompagnate da sano shopping) e mangiare un boccone in qualche posticino carino.
Uno di questi è il “Pavè” a Milano. 

mercoledì 15 gennaio 2014

La dolce atmosfera dell'Osteria La Voliera a Milano!



Una cena organizzata all’ultimo minuto. Io Mister X e due carissimi amici.
“Dove andiamo?” Mi chiedono.
“ Non so. Suggerimenti?” Rispondo.
E loro “Sei tu la blogger”!
Beh, in effetti è vero! Ma alla fine mi sono fidata del suggerimento di uno di loro....del “ligure”(pardon...dell’amico di Nervi, piccolissimo paese-porticciolo vicinissimo a Genova), anche lui buongustaio! Ha suggerito l’Osteria La Voliera, in zona Porta Romana.