Visualizzazione post con etichetta Trattoria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trattoria. Mostra tutti i post

giovedì 19 febbraio 2015

Al Matarel, la trattoria milanese di Milano

A sinistra: Cassoeula - A destra: risotto con l'ossobuco


Ma da quanto tempo non pubblico un post????
Dal 18 novembre? Cavoli....una vita!
Lo so, non è proprio intelligente avere un blog e non postare....ma ho la solita scusa...incasinata al lavoro, mille cose da fare...la famiglia....ed è pure tutto vero!
Comunque, scuse a parte, cerchiamo almeno di scrivere un post carino e interessante.

martedì 9 settembre 2014

In salento, a Santa Caterina provate Le Terrazze.



Se non vi importa della location e di un servizio non proprio impeccabile ma apprezzate la semplice e buona cucina di pesce allora potete prenotare un tavolo a Le terrazze.

Si trova a Santa Caterina, un delizioso paesino sul mare vicino Porto Cesareo, in salento (Puglia) e la location (un pò spartana) ha un enorme potenziale: una grande terrazza con vista centro storico...tuttavia, sembra che questo poco importi ai proprietari. Basterebbe tinteggiare un pò le mura della terrazza, riordinare e inserire delle piccole lucine e delle belle piante (ad esempio una grande bouganville) e sarebbe tutto perfetto.

Lo so, forse perderebbe la sua caratteristica di “trattoria semplice ma buona” ma sarebbe davvero carina e magari attirerebbe  clienti che prestano attenzione anche all’apparenza oltre che alla sostanza!

martedì 26 febbraio 2013

Cena Romana da Felice a Testaccio!


Era da una vita che provavo a prenotare da Felice! Inutile, se provi all'ultimo secondo è sempre pieno! Buon per loro!
Così durante queste vacanze natalizie, abbiamo trascorso 3 giorni a Roma e MisterX ha giocato d'anticipo....meno male perchè in effetti il ristorante era pieno. 
La trattoria da felice si trova a testaccio, ed è nota per la cucina romana. E noi, in effetti abbiamo ordinato tutti i piatti tipici, carciofi alla romana, involtini di melanzane, i mitici rigatoni alla gricia (amatissimi da misterX), tonnarelli cacio e pepe  (amatissimi da me) e l'involtino di carne. Ad essere sinceri, per secondo volevamo l'abbacchio al forno con patate  ma era già finito! Vabbè..sarà per la prossima!

lunedì 17 dicembre 2012

Locanda 1/2 Soldo, il mio ristorante preferito a Madonna di Campiglio





   

   

          

Ogni volta che vado a Madonna di Campiglio, non posso non cenare da Mezzosoldo. Per me è un must! 
Ci ho portato anche diversi amici...tutti felicemente sazi e soddisfatti. 
La Locanda Mezzosoldo si trova a Spiazzo (3km da Pinzolo), a circa 20 minuti di distanza da Campiglio ma vi assicuro, nonostante la distanza merita sicuramente una tappa e non sono l'unica a pensarlo visto che, nonostante i 90 coperti, è praticamente sempre piena ed è difficile trovare posto. 
Molto bella la location: una antica casa padronale dove ogni stanza è caratterizzata da un suo arrendo particolare che la rende unica, come ad esempio la sala Biedermeier con una stufa trentina del 1820 o quella che io chiamo la sala verde o anche la vecchia cucina. 
E non ho ancora parlato dei sapori. Tutti i piatti appartengono alla tradizione trentina (alcuni davvero antichi) e sono preparati con ingredienti di primissima qualità.

martedì 30 ottobre 2012

La mia pizza preferita a Roma? Alla Pizzeria San Marino

   
      
          
  

Altro week end romano e altro ristorantino da postare. 

La San Marino è la classica pizzeria di quartiere, niente turisti, solo la gente del quartiere che ama la buona pizza romana. Si, perchè la pizza romana ha una sua caratteristica particolare: molto sottile e croccante...proprio come piace a me e quella  della San Marino è praticamente la mia preferita nella capitale.
Ma qui potete assaggiare anche i classici fritti romani, come i supplì o i fiori di zucca farciti con mozzarella e alici. E poi c'è il piatto forte, la parmigiana! Ottima.

lunedì 22 ottobre 2012

Fantastica cucina romana alla Trattoria da Bucatino





Tutti i miei amici mi chiedevano come mai non avessi postato ancora nulla su Roma.
Eccoci qui. Sono stata nella capitale lo scorso week end e una "preziosiossima persona" mi ha prenotato una cenetta romantica da Bucatino, una tipica vecchia trattoria a testaccio.
Nonostante fosse ottobre abbiamo preso un tavolino all'esterno, clima perfetto e  serata piacevolissima, abbiamo chiacchierato tutto il tempo con una coppia americana   seduta accanto noi discutendo delle meraviglie italiane, di viaggi e di buon cibo ... praticamente il mio pane quotidiano! 
Cena buonissima e naturalmente piatti tipici della tradizione romana!

martedì 2 ottobre 2012

La Libera, la mia trattoria preferita nel cuore di Brera a Milano





Piccolo, semplice, un pò rumoroso, caldo nei colori, caldo negli arredi ... fa molto "vecchia Milano"! 
Si trova in centro, in  brera, in una traversa di Corso Garibaldi. 
Lo stile del proprietario, poi, è particolare e forse, a prima vista, potrebbe sembrare un pò burbero ma lo trovo adorabile. E' lui che accoglie i clienti ed è lui che spesso mi rimbalza! :) 
Ci passo piuttosto frequentemente, La libera non è lontano da casa e quando ho voglia di una buona cenetta in un ristorante accogliente, mi affaccio e chiedo un tavolo per due, ma è difficile trovare posto all'ultimo minuto ... buon per loro, è quasi sempre tutto pieno!