Visualizzazione post con etichetta Fuerteventura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fuerteventura. Mostra tutti i post

giovedì 18 settembre 2014

Casa Santa Maria en Fuerteventura : hermosa y comida riquìsima!











Dal Salento passo a Fuerteventura.
Ci sono tornata questa estate e oltre a gustarmi nuovamente una deliziosa cenetta da Fabiola, mi sono data da fare per prenotare anche una cena nel ristorante Casa Santa Maria.
Confesso che non è stato facile. In primo luogo perchè il ristorante si trova in Betancuria, una regione un pò più lontana rispetto alle zone turistiche dell’isola (ma il paesaggio che si ammira per arrivarci è molto molto bello), secondo, perchè è aperto solo in estate (infatti anche la prima volta che ero stata a Fuerteventura volevo provarlo ma...ad aprile era chiuso) e terzo perchè è aperto solo a pranzo quando, di norma, i turisti sono in spiaggia!

martedì 28 maggio 2013

Il ristorante Fabiola a Fuerteventura è... semplicemente meraviglioso!



Dopo aver fatto un salto con un post Milanese, torno al week end a Fuerteventura per descrivervi “Fabiola” che per me è stata una meravigliosa scoperta!
Sono arrivata sull’isola con poche informazioni, devo dire che avevo fatto una ricerca su internet per capire come e dove muovermi per le cene ma non ero rimasta per niente soddisfatta! Così, appena atterrata, in aeroporto, mi sono recata in farmacia e dopo aver comprato le creme solari ho chiesto al farmacista se poteva suggerirmi qualche buon ristorante. Non potevo trovare risorsa migliore! Ho scoperto che il farmacista è anche lui un appassionato di buona cucina, di posticini carini e non turistici e compiaciuto per la domanda mi ha subito risposto: “sull’isola, il migliore è Fabiola”. Mi ha dato tutte le informazioni che mi servivano: posticino carino, curato, gestito da due ragazzi belga, con cucina internazionale ma con tocchi locali…sicuramente molto molto buono, anche se non proprio economico.
Che dire, mi ha subito convinta! L’ho cercato su internet e ho prenotato una cena per il sabato.

mercoledì 15 maggio 2013

Cenetta nel giardino di Marabù a Fuerteventura.


 

Per la seconda cena a Fuerteventura ho scelto il Marabu.
Non è sul mare ma ha un giardino grazioso e a suo modo caratteristico. Il menù è un po’ più internazionale rispetto ai vari ristoranti dell’isola e spazia dal pesce alla carne. Noi abbiamo ordinato come antipasto pesce fritto, pimientos del padron (peperoni verdi fritti) e formaggio di capra fritto. Tutti e tre molto buoni.

venerdì 10 maggio 2013

Da Blue Marlin, cena sul mare a Fuerteventura



E' finalmente iniziata la stagione estiva!
Ho deciso di saltare la primavera e di passare direttamente dall'inverno all'estate.
L'ultimo week end è stato proprio all'insegna del sole, mare e...del vento! Si perchè Fuerteventura è decisamente ventosa! Così, mentre Mister X ed i suoi amici giocavano a fare sport acquatici adatti ai posti ventosi (ma che ci trovano nel kitesurf? è molto più divertente guardarli i surfisti! ;) ) io, come sempre, mi sono dedicata alla selezione dei ristoranti.
La prima scelta è ricaduta sul Blue Marlin, a Morro Jable, un ristorantino piccolo, grazioso, sul mare, forse un pò turistico ma buono.